Dovevo fermarmi qui tre giorni – per riprendermi dalle fatiche di Uyuni – ed invece sono passate ormai quasi due settimane. Il clima è buono, l’aria invita al riposo – ed in più ho frequentato un corso di spagnolo.
Pochi lo sanno, ma Sucre è la capitale della Bolivia. C’è scritto nella costituzione anche se governo e parlamento si trovano a La Paz. Nel 1825 qui venne fondata la Bolivia. La città ha avuto quattro nomi. Charcas, La Plata, Chuquisaca ed infine Sucre in onore del maresciallo de Sucre che conquistò l’indipendenza e che ora fa da piedistallo ai colombi.
È detta anche la Ciudad Blanca per i numerosi edifici religiosi e civili in stile coloniale (barocco-mestizo) intonacati a calce.
Hai fatto benissimo, sembra una città simpatica! E come sempre belle foto!